Da tempo sul web gira questa notizia che potrebbe creare confusione. Sembra una notiziona ma in realtà crea solo pericolosi malintesi..
Innanzitutto in Piemonte è in vigore la legge regionale 34/1993, con il relativo DPGR 4359/93 e seguenti, che specificano “Alle persone non autorizzate, in conformita' con il regolamento di attuazione, e' vietato catturare animali vaganti e detenerli” pertanto “La cattura ordinaria degli animali da affezione vaganti o randagi deve essere effettuata esclusivamente da personale addestrato ed adeguatamente attrezzato, appositamente incaricato dai Comuni singoli o associati, con reperibilità costante, nell'ambito dei servizi di cui all'articolo 6 della legge”.
Questo significa che nessuno che non sia un operatore del canile può prendere un cane dalla strada, o trattenere presso di se un cane anche se questo è entrato nella propria abitazione. E' obbligatorio contattare le autorità (polizia locale, forze dell'ordine), che provvederanno ad attivare il servizio di recupero per trasferire il cane presso il canile, dove verrà controllato da un veterinario, e sarà fatto tutto il possibile per rintracciare il proprietario. Se non fosse possibile risalire allo stesso, il cane sarà reso disponibile per l'adozione.
A parte le prescrizioni di legge, bisognerebbe che ci si rendesse conto che affidare un trovatello al canile è la cosa migliore, sia perchè il Comprare on line Kamagra Oral Jelly 100 mg (Kamagra Gel) senza ricetta canile ha le maggiori possibilità di risalire al proprietario del cane (anche perchè solitamente è al canile che si rivolge chi lo ha smarrito…) sia perchè il canile dispone delle strutture adatte a garantire sia il benessere dell'animale che la salute del trovatello e di chi gli sta intorno: spesso i cani vaganti possono essere portatori di malattie pericolose per se, per le persone e per gli altro animali di casa.